miracoli

Mangrovie di versi

Michela Ridolfi,
Carsa Edizioni, pp.61, euro 10,00

“Michela Ridolfi con il suo Mangrovie di Versi trova terreno creativo per costringere il tempo e lo spazio dell’esistenza ad annullare i limiti della ritrosia, e lo fa con una raccolta di grande intensità. Le sue liriche sono pervase dalla prima all’ultima sillaba da un ritmo che scandisce un viaggio intimo e ceruleo, un viaggio che accoglie il senso delle parole, articolazione che si fa ciclo vitale, che si fa sonoro dei sentimenti. Mangrovie di Versi appare dunque come un contenitore di rapide sinfonie dense di battiti d’ali che aspirano a volare e di suggestioni che si saldano alla terra come radici che si battono per penetrare i temi essenziali della condizione umana. Le parole dell’autrice rappresentano per il lettore il respiro dei pensieri, un sollievo per le intenzioni che, come fossero soggetti di una partitura musicale, conducono in una dimensione oscillante tra la realtà e la metafisica, tra la terra e il mare, tra consonanze e dissonanze vitali, ma soprattutto trasportano in un luogo dello spirito dove ogni espressione è un invito a riflettere su ciò che significa vivere, amare, soffrire e sperare” (dalla presentazione del direttore d’orchestra Maurizio Colasanti).