miracoli

Fiabe abruzzesi

Domenico Ciampoli, Edizioni Solfanelli,
Presentazione di Daniela D’Alimonte, pp.72, euro 8,00

I cinque racconti che compongono Fiabe abruzzesi, Ciampoli li ha ascoltati direttamente dalla bocca di popolani e contadine, interpellati nei vari paesi abruzzesi avendo poi l’intuito di raccoglierle e metterle per iscritto con stile verghiano per raccontare la realtà così com’era, far vivere nelle sue fiabe il popolo abruzzese, dar voce alle classi umili, porre l’accento sulle difficoltà della vita della gente più povera, alle prese con le privazioni, il sacrificio e la natura spesso ostile. In ogni fiaba, all’introduzione del personaggio segue un’interrogazione con cui si rievocano le credenze del posto in cui egli si trova (Gianni Orecchioni).