Pasta alla teramana

miracoli

CUCINA VELOCE Ingredienti per 5 persone: 500 grammi di mezze zite, 700 grammi di pomodori pelati, peperoncino, pecorino grattugiato. Preparazione: Con i pomodori pelati e il peperoncino preparare una salsa densa a vostro piacimento. Cuocete la pasta in acqua salata e, a fine cottura, versatela in una padella dove avete precedentemente messo la salsa. Fate…

Penne: la capitale abruzzese di “ago e filo”

miracoli

È vero che Penne è balzata agli onori della cronaca nella moda a livello mondiale per il grande apporto della Brioni, ma sono i sarti locali a “inforcare” il ditale per esprimere l’arte del bello. La città di Penne e la Regione Abruzzo ha voluto sancire con un premio la raffinata capacità di sei sarti.…

Troiano Acquaviva d’Aragona

miracoli

Cardinale (Atri o Giulianova 1696 – Roma 1747). Religioso, fece una rapida carriera ecclesiastica sotto la protezione di papa Benedetto XIII che lo volle a Roma come suo maestro di camera. In seguito Filippo V di Spagna e Carlo II di Borbone affidarono al cardinale l’incarico di Ambasciatore presso la Santa Sede, rispettivamente per la…

Francavilla e dintorni

miracoli

Nel numero di gennaio abbiamo attraversato una parte della costa dei trabocchi, con un clima particolare, quello invernale. In questa seconda gita verso il nord, da Ortona, dove oltre al Castello Aragonese la cittadina rivierasca propone altre luoghi importanti, entriamo nell’entroterra, precisamente ad Arielli. Prime testimonianze del borgo risalgono al XII secolo. Sulla collina rimane…

Birra, cibo e tanto altro

miracoli

Rimini torna a divertirsi con Beer&Food Attraction, l’unico evento in Europa dedicato alle birre, bevande food e tendenze “fuori casa”. L’evento, riservato ai professionisti del settore, è in calendario dal 16 al 18 febbraio prossimi presso la Fiera di Rimini. Questa convention riunisce la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, cibo e…

La storia di Hansel e Gretel

miracoli

Un racconto “ombroso”, che riprende la storia classica dei due fratellini e di una strega che ha le sembianze di una donna bellissima e accogliente, che in realtà mangia i bambini. Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose e soprattutto alla loro capacità di discernere e…

Commercianti per un giorno

miracoli

Si chiama così la mostra scambio interamente dedicata ai privati che potranno diventare finalmente commercianti per un giorno. L’appuntamento, dedicato solo ai privati e senza partita Iva, alle associazioni, enti di beneficenza e parrocchie, è fissato a Forlì (via Punta di Ferro, 2) il prossimo 23 febbraio. Vendere, comprare, scambiare le merci per trarre un…

La stagione dei contratti

miracoli

I rinnovi nel pubblico impiego C’è necessità di innalzare il livello di salari e stipendi dei lavoratori, a partire dalla questione del salario minimo. Quindi il settore pubblico e quello privato, per finire con l’auspicata riduzione della pressione fiscale complessiva sui redditi delle persone fisiche Il 2025 appena iniziato sarà caratterizzato, nel campo del lavoro,…

Residenti cercasi

miracoli

L’ascolano è il più colpito dall’esodo ma il fenomeno è regionale Di questo passo la regione rischia di identificarsi con la sola fascia costiera visto che la costante emorragia di residenti dall’area collinare-montana costringerà la stessa ad abdicare, sul piano politico-amministrativo, al ruolo di garante nell’assicurare al territorio un equilibrato sviluppo tra mare e monti.…

Rinfranca corpo e spirito

miracoli

Un bicchierino di punch, tipico liquore abruzzese, è un concentrato di energia. Questa eccellenza si deve all’intuizione di esperti speziali con all’attivo sopraffini “liquori d’erbe”, deliziosi e curativi, realizzati utilizzando le piante aromatiche della Majella, a volte messe in sinergia con le spezie d’Oriente. Contrasta efficacemente il freddo pungente di febbraio e i “malesseri” interiori.…